Musicoterapia

Sportello Musicoterapeutico

Modalità di svolgimento

In presenza

Contatti

Via Parma, 1 - Alessandria

sportello.musicoterapeutico@conservatoriovivaldi.it

Altre informazioni

Consulenza e interventi di musicoterapia

Condividi

Tra le attività previste:

  • realizzare durante l’anno accademico incontri di Musicoterapia per gli studenti del Conservatorio, a piccoli gruppi e con cadenza quindicinale/mensile affrontando il tema del disagio psicologico ed emotivo degli studenti;
  • erogare servizi di counseling, anche a supporto di attività di ricerca;
  • realizzare percorsi di crescita e inclusione;
  • creare gruppi di ascolto e pratiche mindfulness;
  • individuare percorsi, pratiche, modalità e strumenti utili a contrastare i fattori di rischio del disagio studentesco psicologico e sociale, e promuovere il benessere psicologico e i connessi effetti psicologici e sociali;
  • predisporre questionari specifici per la rilevazione di stati di disagio connessi alla performance studentesca;
  • definire e svolgere attività di informazione, disseminazione e orientamento indirizzate a creare consapevolezza intorno alla diffusione del fenomeno del disagio psicologico ed emotivo, contribuendo alla emersione dei bisogni e delle esigenze della popolazione studentesca;
  • occuparsi della rilevazione dell'efficacia degli interventi realizzati;
  • contribuire alla pianificazione e organizzazione di eventi di disseminazione dei dati raccolti destinati a studenti, docenti, personale, territorio, società civile, istituzioni e media.

L'incaricato dovrà lavorare in team multidisciplinari e coinvolgere, nelle attività da eseguire, i partner.

Scopri gli altri servizi

Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

@Health Mode On 2025. All rights reserved

Follow us