Modalità di svolgimento
In presenzaAltre informazioni
Il corso ha durata di 3 giorni a cadenza settimanale: 16, 23 e 30 maggio 2025
Condividi
Durante la masterclass verranno trattati i seguenti argomenti: Metodo Feldekrais (saranno anche citati metodi come Alexander, Rolfing, Tomatis,..) ipnosi, metodi di rilassamento orientali e occidentali, terapia cranio sacrale, tecniche orientali di movimento, arti marziali, scienza della comunicazione, l’arte della respirazione efficace, gestione delle emozioni, apprendimento organico, sono alcuni dei metodi che formano il metodo Eufonetika.
Al termine del corso di formazione professionale sarete in grado di aiutare le persone attraverso due modalità:
• Eufonetika team: con le lezioni di gruppo in cui, dando precise istruzioni, la classe esegue il movimento, scoprendo il modo migliore di muoversi, di agire, di migliorare la consapevolezza e di aumentare le prestazioni.
• Eufonetika touch: manipolerete dolcemente le parti del corpo allo scopo di insegnare alla persona il miglior modo per muoversi e agire senza più danneggiarsi.
Queste due modalità sono eccellenti per tutti coloro che sentono blocchi, tensioni, dolori, limitazioni di ogni genere. Sono previste anche istruzioni particolari per categorie di persone che, a causa della professione, sono soggetti a danneggiamenti, stress, logorii di diverso tipo e natura.
L’operatore di Eufonetika potrà proporre la sua conoscenza e la propria abilità non solo con i musicisti e nei Conservatori ma anche nelle sale per il movimento, nelle aziende, nelle compagnie teatrali, nei team sportivi ecc.
Perchè?
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.