Psicologia

Sportello di Counseling

Modalità di svolgimento

Ibrido

Gestito da

Diretto dalla prof.ssa Patrizia Zeppegno, si avvale della collaborazione di personale con formazione clinica e psicoterapeutica.

Altre informazioni

Lo sportello counseling è fruibile gratuitamente sia in presenza sia in modalità online.

Condividi

Lo Sportello Counseling è un servizio offerto a tutto il personale dell’Università del Piemonte Orientale con l’obiettivo di favorire il benessere lavorativo, aiutando chi vi si rivolga a fronteggiare situazioni di crisi relative al contesto lavorativo, allo stress lavoro-correlato e a condizioni di disagio comunque percepite. Tali difficoltà possono essere affrontate con colloqui individuali (4-5 incontri) in cui si identifica la problematica e le possibilità di affrontarla.

Se si desidera essere ricevuti dai counselor, è necessario prendere appuntamento scrivendo a: counseling@uniupo.it.

In base alle circostanze ed alle necessità, i colloqui potranno essere svolti in presenza o in remoto.

Il counseling è una forma di relazione d’aiuto che ha l’obiettivo di proporre strumenti e metodi per far fronte alle situazioni di crisi, pur non costituendo un servizio di emergenza/urgenza. Gli interventi, infatti, si effettuano su appuntamento, concordato con il counselor.

Nel caso in cui il counselor riscontri l'indicazione a suggerire percorsi terapeutici alternativi o integrativi al counseling, verranno fornite le informazioni necessarie per mettere in atto il progetto più adeguato alla singola persona.

Scopri gli altri servizi

Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

@Health Mode On 2025. All rights reserved

Follow us