Modalità di svolgimento
In presenzaContatti
Via Conservatorio, 12, Milano
Altre informazioni
Lezioni frontali, valutazioni posturali, interventi di educazione posturale: 40 ore di un fisiatra, 10 ore di un fisioterapista.
Condividi
Esistono numerosi disturbi muscoloscheletrici e neurologici che affliggono i musicisti, tali da limitare la loro performance e, in alcuni casi, costringerli all’interruzione degli studi e dell’attività professionale.
Il mantenimento di posture incongrue associato a movimenti ripetuti rappresenta, come dimostrato dal National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH), il principale fattore di rischio per lo sviluppo di patologie muscoloscheletriche professionali dei musicisti denominati PRMD - Playing Related Musculoskeletal disorders.
Molti ricercatori confermano che l'assunzione prolungata di posizioni forzate del corpo necessarie per suonare un determinato strumento aumenti la probabilità di sovraccarico dell’apparato osteo- artro-neuromuscolare. Uno studio condotto tra gli studenti di conservatorio ha evidenziato una elevata prevalenza di alterazione posturali senza strumento (66.2%) e una postura non ottimale allo strumento nel 73.4% dei casi. Gli strumenti che impongono posture asimmetriche, ad es. violino, viola e flauto, sono risultati il principale fattore di rischio per l'assunzione di posture incongrue da parte del musicista.
Si propone, pertanto, un percorso di educazione posturale e di ergonomia per circa 20 allievi del conservatorio al fine di far acquisire loro la consapevolezza della corretta postura statica e dinamica e del gesto durante lo studio del proprio strumento musicale.
Il progetto si svilupperà in tre fasi:
La valutazione posturale verrà eseguita utilizzando Physical Analyzer Portable (Misura la postura): uno strumento non invasivo e portatile che permette l’acquisizione di fotografie calibrate sul piano frontale e sagittale e la successiva rielaborazione dei dati ottenuti tramite apposito software.
Link per iscrizioni: https://form.jotform.com/251503624065349
Termine iscrizioni: 23 Giugno 2025 – ore 23.59
Per informazioni e iscrizioni oltre termine, scrivere a daniela.poiatti@consmilano.it
27 Giugno 2025 – ore 14.00-19.00 – Aula 102: Workshop teorico-pratico “Ergonomia e igiene posturale”: 1° Gruppo
28 Giugno 2025 – ore 14.00-19.00 – Aula 102: Workshop teorico-pratico “Ergonomia e igiene posturale”: 2° Gruppo
11 Luglio 2025 – ore 13.00-19.00 – Infermeria: Valutazioni posturali individuali con strumento “Misura la postura”
12 Luglio 2025 – ore 9.00-13.00 – Infermeria: Valutazioni posturali individuali con strumento “Misura la postura”
12 Luglio 2025 – ore 14.00-19.00 – Infermeria: Correzioni posturali individuali con strumento musicale
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.