Modalità di svolgimento
IbridoGestito da
Diretto dalla prof.ssa Patrizia Zeppegno, si avvale della collaborazione di psicologi psicoterapeuti, e di medici specialisti in psichiatria.
Altre informazioni
In base alle circostanze ed alle necessità, i colloqui possono essere effettuati in remoto o presso la struttura di Psichiatria, Via Gnifetti 8, Novara.
Condividi
Il Servizio di Counseling è attivo presso l’Università del Piemonte Orientale dal 1998. Il Servizio di Counseling dell’Università del Piemonte Orientale è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea dell’UPO, agli specializzandi, ai dottorandi e ai ricercatori. Il Servizio è finalizzato ad aiutare gli studenti e le studentesse che ne facciano richiesta a far fronte alle situazioni di crisi.
In quali situazioni può essere utile rivolgersi al Servizio di Counseling?
Tali difficoltà possono essere affrontate con colloqui individuali, counseling di orientamento, training autogeno, gruppi di psicoterapia, gruppi di mindfulness.
Nel caso in cui il Counselor riscontri l'indicazione a suggerire percorsi terapeutici alternativi o integrativi al Counseling, fornirà le informazioni necessarie per mettere in atto il progetto più adeguato per la singola persona.
Per accedere, è sufficiente scrivere una email all’indirizzo counseling@uniupo.it
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.