Pubblicato il
26 settembre 2025
Salva la data dell'evento
02 ottobre 2025
Condividi
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il CUS Pavia e nell’ambito del progetto nazionale PRO-BEN “Health Mode On” finanziato dal MUR, vuole aprire un dialogo tra mondo accademico, istituzioni e realtà sportive su come l’attività motoria possa sostenere la salute mentale, favorire l’inclusione e migliorare la qualità della vita degli studenti e delle studentesse.
La giornata prevede saluti istituzionali, presentazioni scientifiche e keynote di esperti internazionali, seguiti da testimonianze di campioni che racconteranno il valore formativo dello sport. Il pomeriggio si concluderà con l’inaugurazione dei nuovi campi da padel del CUS Pavia, frutto di un investimento congiunto di Ateneo e Regione Lombardia per arricchire l’offerta sportiva cittadina.
14:30 – Registrazione dei partecipanti
15:00 – Saluti istituzionali
Prof. Alessandro Reali – Magnifico Rettore, Università di Pavia
Dott.ssa Federica Picchi – Sottosegretario allo Sport, Regione Lombardia
Dott.ssa Angela Gregorini – Assessore allo Sport, Comune di Pavia
Prof. Matteo Vandoni – Presidente CdL in Scienze Motorie, Università di Pavia
15:30 – Presentazione del progetto PRO-BEN e delle attività del CUS Pavia
Prof.ssa Anna Odone – Ordinario di Igiene, Responsabile nazionale progetto PRO-BEN
·Prof. Stefano Ramat – Ordinario di Bioingegneria, Presidente CUS Pavia
16:00 – Key notes
Prof. Andreas Stenling – Umeå University, Sweden
Move and feel better! How physical activity contributes to mental health across the life course
Dott.ssa Elena Casiraghi – Responsabile Enervit Nutrition Center
Allenare il corpo per nutrire la mente: come l'attività fisica può ottimizzare l'efficienza cerebrale
16:35 – Testimonianze dal mondo sportivo
Antonio Rossi – Campione olimpico, Presidente FICK
Stefano Basalini – Alumnus UniPV, campione del mondo di canottaggio
17:05 – Inaugurazione ufficiale dei nuovi campi da padel del CUS Pavia
Realizzati anche con il contributo del bando per l’edilizia sportiva universitaria di Regione Lombardia (2023)
17:30 – Rinfresco conviviale
Responsabili Scientifici
Prof.ssa Anna Odone
Prof. Stefano Ramat
Prof. Matteo Vandoni
Board
Prof.ssa Cristina Montomoli, Prof. Cosme Franklim Buzzachera, Prof. Giuseppe D’Antona,
Prof. Leonardo Peyré Tartaruga, Prof.ssa Maddalena Gaeta, Prof.ssa Micaela Schmid,
Dott. Luca Correale, Dott. Alessandro Gatti
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.