Pubblicato il
18 novembre 2025
Condividi
Per farlo, il primo passo è capire davvero quali sfide affrontano le persone studentesse e studenti. L’indagine, quindi, permette di mappare:
Il questionario – anonimo, sviluppato in collaborazione con Harvard University e Organizzazione Mondiale della Sanità – raccoglie informazioni fondamentali per migliorare:
Come ricorda la Prof.ssa Anna Odone, coordinatrice nazionale di Health Mode On, “i dati sulla salute mentale delle giovani generazioni richiedono attenzione e responsabilità. Questa indagine ci permette di mettere al centro la persona e di rendere l’università un luogo che promuove attivamente la salute.”
Per ringraziare i primi 7.300 partecipanti, Health Mode On mette a disposizione:
La tua voce è essenziale per costruire un’Università di Pavia più attenta, accogliente e capace di supportarti davvero.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

