Blog post

Benessere in Campus: al via l’indagine dedicata alle studentesse e agli studenti dell’Università di Pavia

Pubblicato il

18 novembre 2025

Condividi

Health Mode On, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e promosso da una rete di atenei e istituti AFAM coordinati dall’Università di Pavia, lavora per rafforzare il ruolo dell’università come ambiente capace di sostenere il benessere psicologico, emotivo, sociale e fisico di chi lo vive ogni giorno.


Per farlo, il primo passo è capire davvero quali sfide affrontano le persone studentesse e studenti. L’indagine, quindi, permette di mappare:

  • i determinanti del disagio psichico ed emotivo
  • i comportamenti a rischio
  • le fragilità spesso invisibili
  • le necessità che ancora non trovano risposta


Il questionario – anonimo, sviluppato in collaborazione con Harvard UniversityOrganizzazione Mondiale della Sanità – raccoglie informazioni fondamentali per migliorare:

  • i servizi di supporto psicologico dell’Ateneo
  • le attività sportive, culturali e sociali
  • le iniziative dedicate alla promozione della salute studentesca


Come ricorda la Prof.ssa Anna Odone, coordinatrice nazionale di Health Mode On, “i dati sulla salute mentale delle giovani generazioni richiedono attenzione e responsabilità. Questa indagine ci permette di mettere al centro la persona e di rendere l’università un luogo che promuove attivamente la salute.”


Per ringraziare i primi 7.300 partecipanti, Health Mode On mette a disposizione:

  • iscrizioni a tariffa agevolata ai corsi sportivi del CUS
  • buoni Amazon

Partecipa anche tu!

La tua voce è essenziale per costruire un’Università di Pavia più attenta, accogliente e capace di supportarti davvero.

Blog post correlati

Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

@Health Mode On 2025. All rights reserved

Follow us