Studio di riferimento

Network analysis of interrelationships among physical activity, sleep disturbances, depression, and anxiety in college students

Correlato a

WP1

Pubblicato il

01 ottobre 2025

Condividi

Lo studio ha indagato le connessioni tra attività fisica, qualità del sonno, ansia e depressione in un ampio campione di oltre 4.000 studenti universitari, utilizzando un approccio di network analysis per mappare le relazioni tra singoli sintomi.

I risultati mostrano che una scarsa qualità del sonno e la disfunzione diurna (stanchezza, difficoltà di concentrazione) rappresentano i nodi centrali della rete, in grado di amplificare gli effetti reciproci tra sonno e salute mentale. Al contrario, una maggiore frequenza e intensità dell'attività fisica si associa a livelli inferiori di ansia e depressione. Intervenire su questi sintomi chiave attraverso approcci mirati, migliorando il sonno e promuovendo la regolarità dell'attività fisica, potrebbe ridurre il rischio di disagio psicologico e favorire il benessere complessivo nella popolazione studentesca.

Scopri gli altri documenti

Studio di riferimento

A mental-health crisis plagues PhDs — these evidence-led initiatives offer help

Nature 640: pp. 579–580, April 2025 | DOI: 10.1038/d41586-025-01083-2

Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

@Health Mode On 2025. All rights reserved

Follow us