Correlato a
Pubblicato il
28 giugno 2025
Condividi
Studio del consorzio internazionale WMH-ICS condotto su oltre 70.000 studenti di 18 Paesi. Analizza le comorbidità e le sequenze temporali dei disturbi mentali più comuni in età universitaria (ansia, depressione, uso di sostanze, ideazione suicidaria). Grazie alla metodologia standardizzata, i risultati sono comparabili tra diversi contesti e offrono indicazioni concrete per pianificare interventi preventivi, individuando le sequenze di insorgenza più comuni e le finestre temporali più utili per agire.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

