In breve
Per la partecipazione al programma agli studenti saranno assegnati crediti extracurriculari.
Approfondisci
Pagina web
Condividi
Nell’ambito del progetto HMO, l’Università del Piemonte Orientale ha attivato una collaborazione internazionale con l’Ufficio per il Controllo delle Droghe delle Nazioni Unite (UNODC) per l'adattamento e l’adozione del programma di prevenzione dei comportamenti a rischio “Line Up Live Up”.
“Line Up Live Up” è un programma di Life Skills Training che utilizza le dinamiche dello sport come strumento educativo per sviluppare negli studenti competenze personali e sociali, e comportamenti protettivi, e prevenire i comportamenti a rischio. Il programma mira a favorire lo sviluppo di competenze psicosociali, promuovere il benessere, la resilienza, la tolleranza, il rispetto, e prevenire i comportamenti a rischio.
L’attività prevede il reclutamento dei coach del programma tra il personale del CUS, i tutor didattici e altre figure di ambito accademico, la formazione dei coach in corsi residenziali di 3 giorni gestiti da formatori internazionali, e l’attuazione del programma su gruppi di studenti volontari.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.