Sin dalla laurea i suoi interessi di ricerca si sono incentrati sulla psicopatologia della personalità, con particolare riferimento alla patologia dell’impulsività e dell’aggressività, e sulle sue connessioni con le componenti personologiche adattive e con il sistema motivazionale dell’attaccamento, nonché sulle applicazioni dei metodi quantitativi in psicologia clinica, con particolare riferimento alla psicopatologia della personalità.
La sua produzione bibliografica annovera oltre 190 pubblicazioni scientifiche e sono cospicue le partecipazioni a congressi nazionali ed internazionali di settore. Dal punto di vista clinico, il professore è esperto di psicodiagnosi e di psicoterapia individuale dei disturbi di personalità.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.