Official website: coming soon!
Un progetto finanziato da MUR e coordinato dall'Università di Pavia. Per promuovere la salute mentale e il benessere psicofisico degli studenti universitari, attraverso ricerca, prevenzione e innovazione.
L’ansia da performance, la pressione sociale e l’isolamento sono fattori che incidono profondamente sulla qualità della vita accademica e personale. Il nostro obiettivo è creare un ambiente universitario che favorisca la crescita personale, l’inclusione e il benessere mentale.
Attraverso un modello di collaborazione multidisciplinare, coinvolgiamo università, istituti AFAM e studenti per individuare le criticità e sviluppare soluzioni efficaci. Con ricerca scientifica, strumenti di prevenzione e supporto attivo, lavoriamo per trasformare i campus in luoghi in cui ogni studente possa sentirsi accolto, supportato e ascoltato.
Il nostro approccio si basa su tre pilastri fondamentali:
Health Mode On non si limita a un intervento temporaneo, ma punta a creare un cambiamento strutturale nelle politiche universitarie sulla salute mentale. Il nostro obiettivo è ridefinire il ruolo dell’università come luogo di crescita non solo accademica, ma anche personale e sociale.
Prof. Anna Odone, coordinatrice del progetto, Università di Pavia.
Official website: coming soon!