Grazie a una lunga tradizione accademica, ai successi nella ricerca e all’innovazione, l’Ateneo è riconosciuto tra i migliori d’Italia e d’Europa. Tra i suoi laureati illustri annovera premi Nobel come Enrico Fermi e Carlo Rubbia e figure di spicco del mondo culturale e scientifico come Andrea Bocelli e Alessio Figalli.
Passando per grandi figure come Fibonacci e Galilei, l’Università di Pisa ha contribuito sino al Novecento a fondamentali svolte tecnologiche del nostro Paese ad esempio con il primo calcolatore elettronico italiano per le ricerche scientifiche e il primo collegamento Internet in Italia. Oggi l’Ateneo continua a essere un simbolo di eccellenza e di apertura internazionale, con un impegno costante nel costruire ponti tra culture, discipline e persone, per affrontare le sfide del futuro.
L’Università di Pisa partecipa al progetto Health Mode On con due iniziative realizzate in collaborazione con l’AIED Pisa dedicate alle studentesse e agli studenti.
I seminari
Sono in programma cinque seminari dedicati alla salute psicofisica e si svolgeranno presso il Cinema Arsenale con inizio alle ore 17.30. Al termine verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.
Scopri tutti le informazioni sui seminari
I servizi gratuiti
Le visite e le consulenze verranno effettuate presso la sede di AIED Pisa in via G. Carducci 64/D, località La Fontina.
È necessario prenotare comunicando nome, cognome e numero di matricola chiamando l’AIED al numero 050-550255, o mandando una mail a aiedpisa@libero.it.
Erogato da: Università di Pisa
Visite ginecologiche e ostetriche: visite, ecografie, pap test, tamponi vaginali e colposcopie, certificazione per IVG, contraccezione, valutazione del pavimento pelvico, disturbi pelvici, ciclo irregolare, dolori mestruali, infezioni ricorrenti.
Erogato da: Università di Pisa
Visite nutrizionali personalizzate, percorsi alimentari per migliorare salute, energia, gestione del peso e/o esigenze specifiche.
Erogato da: Università di Pisa
Visite di controllo e/o dedicate a disturbi specifici dell’apparato riproduttivo maschile.
Erogato da: Università di Pisa
Valutazione di disturbi e patologie legate allo stato mentale.
Erogato da: Università di Pisa
Valutazione di disturbi legati alla sfera dei rapporti sessuali da un punto di vista genitale e del desiderio sessuale (es. vaginismo, disturbi erettivi, eiaculazione precoce, anorgasmia ecc.).
Erogato da: Università di Pisa
Attività di consulenza e supporto nel periodo di gestazione fino al momento del parto.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.